Connect with us

Hi, what are you looking for?

Newsroom

Disastro INPS: online i dati di migliaia di contribuenti

Sarebbero bastate le attese estenuanti della scorsa notte per potersi collegare al sito web, a mettere a nudo l’inadeguatezza del sistema informatico dell’INPS che – è bene ricordarlo – ha avuto almeno 10 giorni per prepararsi tecnicamente e organizzativamente ad una mole di traffico prevedibilmente importante (sapete com’è, c’è gente che di quei soldi ha bisogno… guarda un po’).

Eppure, siccome al peggio non sembra davvero esserci mai fine, molti utenti che si sono loggati per richiedere il contributo di 600 euro, hanno visto magicamente apparire sui loro monitor i profili completi di altri utenti, con tanto di accesso a tutti i dati riguardanti le loro posizioni INPS. Un fatto gravissimo, che ha pregiudicato la privacy di un numero indefinito di contribuenti: ne hanno parlato questa mattina il nostro editore Alessadro Nardone e Carlo Cattaneo, giornalista freelance e firma di Orwell.live.

Written By

Advertisement Mai arrendersi

Articoli che potrebbero interessarti

Comunicazione

Viviamo in un mondo affollato. Di contenuti, messaggi, progetti tutti uguali.In questo scenario, restare nella propria “scatola” — seguire le regole, adattarsi agli standard,...

Comunicazione

Se c’è qualcosa che oggi riesce a fermarci mentre scorriamo distrattamente i social, è l’estetica in stile Ghibli. Quelle immagini hanno qualcosa di magico:...

POLITICA USA

Sono intervenuto in collegamento a 60 Minuti su LA2, la Radiotelevisione Svizzera Italiana, per la puntata Il mondo cambia al ritmo di Trump, condotta...

Comunicazione

In un’epoca in cui le decisioni migliori nascono da una comprensione profonda di opinioni e bisogni, l’innovazione sta rivoluzionando il modo di raccogliere feedback....