Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Connect with us

Hi, what are you looking for?

Casual Friday

Grandi infrastrutture, il “Modello Ponte di Genova” è replicabile?

Aver riaperto non significa automaticamente essere ripartiti. Per farlo occorre stimolare l’economia attraverso impulsi concreti, tra i quali spicca quello relativo alle grandi infrastrutture. A questo proposito, il “Modello Ponte di Genova” è applicabile anche altrove? Quali altre iniziative si possono intraprendere per eliminare vincoli i burocratici che spesso inceppano tutto il meccanismo?

Ne ha parlato Carmine Festa (Caporedattore del Corriere della Sera Torino) che ha stimolato un dibattito interessante e senza peli sulla lingua con il sottosegretario al Ministero Infrastrutture e Trasporti, Sen. Salvatore Margiotta, l’Ad di Triboo Spa e già presidente ICE, Riccardo Maria Monti e Federico Giordano, Head of Infrastructure di UBI Banca.

«Questo è il primo di una serie di eventi d’approfondimento organizzati dagli studi legali Di Matteo, Scarpato e Senni», ha spiegato nel suo intervento introduttivo l’Avv. Gianni Scarpato, che ha anticipato anche il prossimo appuntamento «che sarà improntato su un altro tema centrale, quello della sanità, e si terrà lunedì 13 luglio alle ore 15:00».

Vi aspettiamo.

Written By

è consulente di marketing strategico, keynote speaker e docente di branding e marketing digitale all’International Academy of Tourism and Hospitality. È stato inviato di «Vanity Fair» negli Stati Uniti per seguire Donald Trump, a Kiev per la campagna elettorale di Zelensky, collabora con diversi media ed è autore di 10 libri. Nel 2016, per promuovere la versione inglese de Il Predestinato ha inventato la sua finta candidatura alle primarie repubblicane sotto le mentite spoglie del protagonista del romanzo, il giovane Congressman Alex Anderson. Una case history di cui si sono occupati i principali network di tutto il mondo.

Advertisement Mai arrendersi

Articoli che potrebbero interessarti

Newsroom

Quali prospettive si stagliano al nostro orizzonte nel post-Covid? Possiamo trasformare la crisi in opportunità? E se sì, come? Avrà inizio venerdì 12 giugno...