Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Connect with us

Hi, what are you looking for?

Privacy

I dati di 2,5 milioni di utenti in vendita sul dark web? Ho.mobile smentisce, per ora

Con un tweet pubblicato ieri, Bank Security ha fatto sapere che Ho avrebbe subito un furto di oltre 2.5 milioni di dati appartenenti agli utenti del second brand di Vodafone.

Bank Security ha anche pubblicato lo screenshot dell’annuncio su un forum del dark web nel quale vengono messi in vendita nomi, numeri di telefono, indizzi email e codici dei clienti, che potrebbero essere utilizzati per clonare le schede Sim.

A questo proposito Ho ha dichiarato di non avere «evidenze di accessi massivi ai propri sistemi informatici che abbiano messo a repentaglio i dati della customer base. Abbiamo avviato in collaborazione con le autorità investigative le indagini per ulteriori approfondimenti».

Nel caso in cui Ho e Vodafone Italia dovessero appurare che i dati siano effettivamente finiti nel dark web, dovranno comunicarlo al Garante per la privacy, perché si tratterebbe di un caso di data breach. Ovviamente, i clienti interessati verrebbero contattati dagli operatori.

Written By

è consulente di marketing strategico, keynote speaker e docente di branding e marketing digitale all’International Academy of Tourism and Hospitality. È stato inviato di «Vanity Fair» negli Stati Uniti per seguire Donald Trump, a Kiev per la campagna elettorale di Zelensky, collabora con diversi media ed è autore di 10 libri. Nel 2016, per promuovere la versione inglese de Il Predestinato ha inventato la sua finta candidatura alle primarie repubblicane sotto le mentite spoglie del protagonista del romanzo, il giovane Congressman Alex Anderson. Una case history di cui si sono occupati i principali network di tutto il mondo.

Advertisement Mai arrendersi

Articoli che potrebbero interessarti

Politica

Non è strano che Giuseppe Conte abbia appena annunciato di voler riformare dalle fondamenta Quota 100 e Reddito di cittadinanza, due misure che il...

Newsroom

«L’umano è unico, ma è anche fragile», dice l’Autore sul rapporto tra l’uomo e le macchine: questo, insieme all’etica e alla teoria del cambio...

Newsroom

Sarebbero bastate le attese estenuanti della scorsa notte per potersi collegare al sito web, a mettere a nudo l’inadeguatezza del sistema informatico dell’INPS che...

Innovazione

Ora che tutta Italia è considerata zona rossa (o “arancione”, perché fa più figo…) e gli spostamenti si devono ridurre al minimo, consentire anche...