Connect with us

Hi, what are you looking for?

Interviste

Alessandro Nardone intervista Steve Bannon

Trump e Stati Uniti, ma anche tantissima Italia nelle parole di Steve Bannon, che ha incoronato Giorgia Meloni come astro nascente della politica non soltanto nazionale, ma internazionale.

In questo video vi riproproniamo l’intervista esclusiva di Alessandro Nardone a Steve Bannon, famoso in Italia per la sua esperienza come Chief Strategist alla Casa Bianca nell’amministrazione Trump.

Bannon, che è anche un famoso e pluripremiato filmmaker, conduce il programma radiofonico e podcast di grande successo “War Room: Pandemic“, distribuito a livello nazionale negli USA. È presidente della Rule of Law Society, che indaga sugli abusi di potere da parte del Partito Comunista Cinese ed è co-fondatore del Committee on the Present Danger: China.

Bannon ha lavorato per Goldman Sachs in ambito di fusioni e acquisizioni, ha conseguito un Master in Studi sulla sicurezza nazionale presso la Georgetown University e un Master of Business Administration presso la Harvard Business School.

È stato un ufficiale di guerra prestando servizio a bordo dell’USS Paul F. Foster (DD-964) nel Pacifico occidentale, nel Mar Arabico e nel Golfo Persico. Ha prestato servizio presso il Pentagono come Assistente speciale del Capo delle operazioni navali.

Quest’estate, Bannon lancerà l’Accademia dell’Occidente giudaico-cristiano, con sede alla Certosa di Trisulti.

Written By

è consulente di marketing strategico, keynote speaker e docente di branding e marketing digitale all’International Academy of Tourism and Hospitality. È stato inviato di «Vanity Fair» negli Stati Uniti per seguire Donald Trump, a Kiev per la campagna elettorale di Zelensky, collabora con diversi media ed è autore di 10 libri. Nel 2016, per promuovere la versione inglese de Il Predestinato ha inventato la sua finta candidatura alle primarie repubblicane sotto le mentite spoglie del protagonista del romanzo, il giovane Congressman Alex Anderson. Una case history di cui si sono occupati i principali network di tutto il mondo.

Advertisement Mai arrendersi

Articoli che potrebbero interessarti

Comunicazione

Se c’è qualcosa che oggi riesce a fermarci mentre scorriamo distrattamente i social, è l’estetica in stile Ghibli. Quelle immagini hanno qualcosa di magico:...

POLITICA USA

Sono intervenuto in collegamento a 60 Minuti su LA2, la Radiotelevisione Svizzera Italiana, per la puntata Il mondo cambia al ritmo di Trump, condotta...

Comunicazione

In un’epoca in cui le decisioni migliori nascono da una comprensione profonda di opinioni e bisogni, l’innovazione sta rivoluzionando il modo di raccogliere feedback....

Comunicazione

Quando si parla di Donald Trump, il dibattito tende a polarizzarsi tra sostenitori incondizionati e critici feroci. Ma al di là delle opinioni personali,...