Privacy
Cinque anni dopo Edward Snowden non si è pentito di essere diventato il più grande divulgatore di documenti top secret della storia. È ricercato...
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Hi, what are you looking for?
Cinque anni dopo Edward Snowden non si è pentito di essere diventato il più grande divulgatore di documenti top secret della storia. È ricercato...
Sanno tutto di noi, ma di chi è la colpa? Dalle rivelazioni di Edward Snowden alle fake news, Alessandro Nardone spiega perché la vera...
by Alex Anderson MOSCOW – Money, work, freedom: he gave up everything to tell us that Orwell was right, even though we live in...
“L’Isis è il virus, e noi siamo la cura”: comincia così, con una parafrasi di una delle frasi dell’epica stalloniana d’antan, il video con...
Presidente Renzi, stavo per inviarle un tweet, ma ho subito realizzato che 140 caratteri non sarebbero stati sufficienti. No, non le scrivo per dirle...
Da quando ho pubblicato Il Predestinato, che pure è un romanzo, ricevo quotidianamente messaggi di persone che, dopo averlo letto, mi domandano se la...
A chi, come il sottoscritto, è ormai giunto alla soglia degli ‘anta ed ha un minimo di dimestichezza con i computer, il nome Napster...
Nei giorni scorsi, sono stati diversi gli amici che mi hanno scritto o chiamato per farmi notare alcune similitudini tra l’editoriale – vero –...
di Alessandro Nardone – Dalle nostre parti, dici Datagate e pensi Stati Uniti. Errore madornale, figlio di quel neanche tanto velato menefreghismo con cui,...